ELISABETTA MACCIO'

 

Sono nata il 2 marzo 1973, gialla come un limone e come i girasoli di Van Gogh, con l'ittero perchè già stressata ancor prima di venire al mondo, esattamente una settimana prima della finale di Sanremo, vinta da Peppino di Capri con “Un grande amore e niente più” e mia madre disperata perché, dovendo stare di più in ospedale, si sarebbe persa l'ultima serata del Festival. Sono sempre stata una bambina silenziosa e complessata, ma con un mondo dentro, fatto di pensieri e passioni, che cercavo in tutte le maniere di tirare fuori, con fare pacato e riflessivo. Amante del disegno e dell'arte, passavo ore a disegnare e inventare storie. La scuola è sempre stata importante per me. Alunna diligente e volenterosa, avevo come sogno nel cassetto quello di diventare insegnante, già dalla più tenera età. Sogno che si è realizzato. Laureata nel 1999 alla Facoltà di Architettura di Genova, ho iniziato collaborando con qualche studio di progettazione per dedicarmi, dal 2007, interamente alla professione dell'insegnante alla Scuola secondaria di primo grado. Altra grande mia passione sono sempre stati i libri. Ho collaborato all'apertura di una Biblioteca, nel 2000 ovvero nel periodo in cui facevo parte dell'Amministrazione Comunale, nel piccolo paese in cui risiedo, Capriata d'Orba, in provincia di Alessandria. Mi piacciono le tradizioni culturali e artistiche del territorio in cui vivo e ho anche collaborato alla stesura di un'indagine tipologica sulle costruzioni del centro abitato. Sposata e con una figlia, in famiglia siamo tutti amanti degli animali, e i compagni fedeli delle mie giornate sono due cagnolini di nome Cookie e Minu. Quando leggo, quando scrivo, quando disegno, sono sempre accanto a me. Motivata dagli argomenti delle lezioni a scuola e dagli stimoli degli alunni, sempre più desiderosi di imparare cose nuove, ho deciso nel 2023 di scrivere questo che spero sia il primo di una lunga serie di saggi, semplici e istruttivi, dedicati all'arte. Perché solo sognando si possono realizzare grandi cose, anche alla mia età!

 

 

 



 

Copyright 2022
LATORRE EDITORE
VIALE DELLA RIMEMBRANZA 23
15067 NOVI LIGURE AL ITALY

redazione @latorre-editore.it

+39 339 22 50 407